Fabrizio-

Fabrizio,
figlio di Genova,
e delle onde del Tirreno,
poeta rinchiuso nel corpo d’un borghese,
spada lucente immersa nell’oro di Grecia,
vagabondo con le tasche vuote,
ma con le gote piene di gioia e whisky,

Fabrizio,
nella tua voce ho trovato un padre,
un faro che ha illuminato i miei passi,
lontano dall’oscurità del materialismo,
le tue note han cucito le mie cicatrici,
le tue canzoni mi hanno preso per mano,
e mi hanno portato là,
dove nessun’altro poteva portarmi,
oltre il limite dell’umana cupidigia,
fuori dagli ordini, e da ogni buona condotta,
per farmi conoscere le cascate della poesia,
e riempirmi il petto di verità e vino,

In bocca ho una sigaretta che sa di libertà,
non ho piu la faccia del mio primo hashish,
ma ascolto ancora le tue parole
quando cammino sopra l’oblio,
mi fanno sentire meno solo,
anche se Gennaio gela le strade del cuore,
riesci sempre a trovare la via con le tue storie,

Suonatore jones! Un altro bicchiere prego,
voglio sbronzarmi ascoltando gli angeli cadere,
mentre ridiamo del mondo che balla senza sapere i passi,
so che accetterai l’invito,
ti aspetto in Via del Campo,
sulle rive dove Teresa stringeva il ciondolo d’argento,
ed il vento le faceva muovere i capelli lisci,

Fabrizio,
amico fragile,
poeta maledetto,
anarchico pittore di leggende narrate,

Grazie,
grazie con tutto il mio cuore.

 

 

 

Fabrizio-De-Andrè-03.jpg

Informazioni su darthpladis

Sono un ragazzo che ama l'arte in tutte le sue forme, dal teatro al cinema, dalla musica alla natura, dalle labbra di una ragazza alla pietà di michelangelo. Amo scrivere romanzi storie poesie favole e canzoni, viaggiare, e conoscere sempre cose nuove.
Questa voce è stata pubblicata in Creazioni di Pladis e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...