Monotonia(Noia)

« La noia è in qualche modo il più sublime dei sentimenti umani. »

La noia (oppure monotonia o tedio) è uno stato di disinteresse o mancanza di energia, come reazione a stimoli che si recepiscono come ripetitivi o soporiferi. Cresce con la mancanza di cose interessanti da vedere, sentire, ecc…, o da fare quando non si desidera star senza far niente. È il contrario, dunque, del divertimento.[1].

L’annoiarsi è considerato oggi socialmente in maniera disdicevole, come una incapacità del soggetto ad essere felice, e nei casi gravi è il sintomo di una depressione da curare. Non deve però essere confusa con la depressione tout court, dato che in molti altri casi è il sintomo di una reale e motivata insoddisfazione.

Indice

[nascondi]

Cause [modifica]

« La noia proviene o da debolissima coscienza dell’esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo. »

La noia può essere sintomo di depressione clinica. La noia può essere indifendibilità appresa, un fenomeno strettamente collegata alla depressione. Alcuni filosofi della crescita propongono che se i bambini sono cresciuti in ambienti privati di stimoli, e non sono incoraggiati ad interagire con il loro ambiente, non svilupperanno le capacità di farlo.[2]

La noia è spesso associata all’adolescenza, specialmente nelle periferie, piccole città e altre aree isolate.

Arte e Cultura popolare [modifica]

Nel capitolo 18 del romanzo "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde (1854-1900) è scritto; «L’unica cosa terribile al mondo è la noia, Dorian. È l’unico peccato per cui non c’è perdono.» [3]

Il poeta Baudelaire ha scritto un famoso componimento sulla ennui.

Il cantante pop Iggy Pop ha avuto un discreto successo con la canzone "I’m Bored" durante cui si sarebbe svestito mentre eseguiva una monotona interpretazione del testo: «I’m bored, I’m the chairman of the bored» («Sono annoiato, sono il presidente degli annoiati»).

Douglas Adams descrisse un robot chiamato Marvin l’androide paranoico la cui noia portò ad una depressione comica che appariva essere il tratto identificativo del suo carattere.

Il gruppo musicale Deftones ha scritto una canzone chiamata "Bored" in Adrenaline.

I blink-182 hanno la canzone "Boring" nel loro album Dude Ranch.

La canzone dei Green Day "Longview" tratta interamente la noia dello stare a casa da soli.

Il film Alice non abita più qui di Martin Scorsese (1974) illustra la noia di un bambino chiamato Tommy. Distruggendo il diner e rovesciando tutti gli sgabelli, dice «B-O-R-E-D, BORED!» il tema letterario della stanchezza del mondo.[4]

Informazioni su darthpladis

Sono un ragazzo che ama l'arte in tutte le sue forme, dal teatro al cinema, dalla musica alla natura, dalle labbra di una ragazza alla pietà di michelangelo. Amo scrivere romanzi storie poesie favole e canzoni, viaggiare, e conoscere sempre cose nuove.
Questa voce è stata pubblicata in Scuola. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Monotonia(Noia)

  1. We're just six lost souls swimming in a fish bowl ha detto:

    chi siamo? beh ce lo stiamo domandando anche noi…la nostra storia
    iniziò così…era una notte buia e tempestosa quando una vecchia,
    sgangherata, zozzona signora decise di entrare nel negozio di pesci del
    signor LiAffettoEPoiLiVendoAsdrubale. Quell\’essere voleva noi, 6 poveri
    pesciolini d\’acqua dolce, salata, asprognola, frizzante, gasata,
    naturale, oligominerale, minerale, levissima, purissima, altissima,
    buonissima, gustosissima, dolcissima, delicatissima…ma il
    pescivendolo decise di risparmiarci e ci buttò in uno scarico, il suo
    scarico del water. Liberi, freeeee…
    che gioia!!!

    aspettiamo commenti 😀
    navigando nel tuorlo d\’uovo
    sette di fiori
    andate avanti intanto che ci penso
    abbracciando le bolle
    tagliatella fritta
    ikeawindowstill@hotmail.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...