Cesena e Lampioni

Ci si accorge solo quando la luce ti prende dal lato che mancava e tira fuori
il lato che nero aveva paura di quella luce
che solo ascoltando la luce che penetra nella pelle
si riesce a guardare dritto il sole.
 
Viviamo forse sulle cose?Sopra gli oggetti?
Molti paiono disturbati a pensare che per comprendere cio che e bello bisogna distruggere o usare un oggetto..
forse perche non bastano le parole, e forse non riusciranno mai a descrivere il piacere di un gesto, ma
isiamo cosi presi da cio che ci circonda almeno gli altri non io, che non ci accorgiamo degli occhi che splendono senza corrente elettrica
anche perché siamo noi che li facciamo splendere.
 
E difficile ammetterlo..io ne sono uscito quando mi hanno guardato..e i sospiri non potevano riempirmi piu i polmoni se non
con la sua bocca.
 
Chiudo gli occhi e lascio che sia la tua voce a soddisfare il gusto.
Chiudo gli occhi e lascio che nulla mi tocchi il cuore apparte le sentinelle delle tue virgole..
 
Sono pur sempre poeta..mortale..
e mi dispiace di non riuscire a descrivere nel modo giusto cio che e immortale dentro di me.
 
 
 
Scrivilo..

Informazioni su darthpladis

Sono un ragazzo che ama l'arte in tutte le sue forme, dal teatro al cinema, dalla musica alla natura, dalle labbra di una ragazza alla pietà di michelangelo. Amo scrivere romanzi storie poesie favole e canzoni, viaggiare, e conoscere sempre cose nuove.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Cesena e Lampioni

  1. alice ha detto:

    sono dell\’idea che si, sei un poeta.. mortale..ma le tue parole sono immortali…e le parole vengono dal cuore..per cui non hai bisogno di descriverti in qualche modo, giusto o sbagliato che sia.. se scrivi esterni già ciò che di immortale c\’è in te..e se poi non tutti ti capiscono..non sei tu che hai sbagliato..sono gli altri che non capiscono.Rinnovo i complimenti. la mia stima sta accrescendo ad ogni parola che leggo nei tuoi blog. (e ti sto tempestando di commenti su netlog..) ciau!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...